Skip to main content

AVOCADO

L’olio di Avocado si ottiene dalla polpa essiccata dei frutti della Persea gratissima. E’ composto da elevate percentuali di acidi grassi: oleico (55-74%), linoleico (10-14%), palmitico (9-20%) e palmitoleico (3-7%). Componente importante dell’olio è la sua frazione insaponificabile costituita da fitosteroli (beta-sitosterolo, campestrolo etc…), vitamine liposolubili e alcoli terpenici in grado di stimolare l’attività dei fibroblasti e di conseguenza la sintesi di collagene, e allo stesso tempo inibire le collagenasi, enzimi che degradano il collagene cutaneo. In virtù della sua composizione, l’olio di avocado presenta ottime caratteristiche eudermiche, sebo-simili, protettive nei confronti dei raggi UV e rigeneranti cutanee.

Persea gratissima oil è indicato per la formulazione di cosmetici ad azione idratante ed emolliente, destinati alle pelli mature, devitalizzate e disidratate. I cosmetici a base di olio di avocado sono particolarmente adatti nei trattamenti antirughe, antismagliature, rassodanti e protettivi solari e in tutti quei preparati che mirano a ricostituire il normale funzionamento del mantello idro-lipidico. Viene impiegato nella preparazione di oleoliti cosmetici e di emulsioni O/A o A/O.

Il suo alto contenuto di acido oleico e palmitoleico conferisce a questo olio proprietà rigeneranti e un buon potere di guarigione e lo rendono ideale per la cura e per la bellezza del viso e del corpo; l’acido oleico infatti è nutriente per la pelle, la rende più elastica, morbida e radiosa. Applicato sui capelli, l’olio di avocado li rinforza e ne stimola la crescita.

Oltre agli acidi grassi (acido linoleico, acido oleico, acido palmitoleico e acido palmitico), l’olio di avocado contiene tocoferoli, carotenoidi, steroli e fitosteroli: sostanze antiossidanti, fotoprottetive e antinfiammatorie che migliorano l’aspetto della pelle e ritardano l’invecchiamento, oltre a svolgere un’azione protettiva e riparatrice dei tessuti.